Codice Etico
Premessa
ITEC S.r.l., nel realizzare la propria mission ed i propri obiettivi, si impegna ad agire nella massima trasparenza e chiarezza a tutti i livelli organizzativi e manifesta tale impegno adottando il presente Codice Etico, che definisce le Linee Guida, l’insieme dei Valori fondamentali ai quali la Società si ispira ed i Comportamenti ai quali tutti i dipendenti, i collaboratori, i partner e l'Amministratore Unico, si devono attenere.
Il Codice Etico rappresenta uno strumento fondamentale che ITEC adotta sotto il profilo comportamentale e relazionale, al fine di promuovere il rispetto delle disposizioni normative vigenti e lo sviluppo e la promozione dei valori di integrità, indipendenza e trasparenza, che da sempre costituiscono una priorità nelle attività di ITEC.
La trasparenza con cui Itec promuove e garantisce i suoi servizi tecnici e commerciali, e di cui il presente Codice Etico è veicolo e fonte, permette ad ogni suo cliente di essere, non solo fruitore, ma anche protagonista, del sistema qualitativo, etico e professionale sviluppato da ITEC nel suo percorso di crescita aziendale.
È per questo fondamentale che ogni dipendente, collaboratore, partner tecnico e commerciale e comunque ogni soggetto che operi nel nome di ITEC rifletta nel suo agire la stessa attenzione che ITEC riserva all’etica lavorativa e relazionale nel raggiungimento dei propri obiettivi aziendali.
Pur non potendo il presente Codice Etico disciplinare espressamente ogni caso concreto o ogni situazione immaginabile, stabilisce i valori e i criteri di condotta della società. L’inosservanza o la mancata attuazione degli stessi potrebbe, oltre ad avere conseguenze pregiudizievoli, compromettere il rapporto di fiducia che lega ITEC ad ogni suo cliente.
Principi ed etica del lavoro.
Nello sviluppo delle proprie attività di impresa ITEC si ispira alla tutela dei diritti del lavoro, della sicurezza, dell’ambiente, nonché ai principi di legalità, onestà, correttezza, integrità, riservatezza, trasparenza e reciproco rispetto tra le persone. Nessun obiettivo aziendale deve essere imposto o accettato se può essere raggiunto solo infrangendo il presente codice Etico o una qualsiasi legge o normativa vigente
Fedeltà verso i clienti
Costituisce la mission di ITEC la piena soddisfazione delle esigenze dei clienti e la creazione con questi di un solido rapporto ispirato a correttezza, onestà, trasparenza, efficienza e professionalità.
Qualità del servizio
ITEC e i suoi partner hanno come obiettivo prioritario quello di fornire ai propri clienti un servizio in grado di soddisfare pienamente le loro esigenze. Attraverso un sistema di controllo qualità Itec monitora costantemente la soddisfazione dei suoi clienti in modo da poter erogare sempre il miglior servizio possibile nel rispetto dei valori propri dell’azienda stessa
Salute e sicurezza
ITEC si preoccupa di comunicare in maniera sistematica ai fornitori ed ai clienti, le informazioni sui rischi specifici esistenti nell’ambiente di lavoro e in generale sui temi di salute e sicurezza sul lavoro. ITEC, inoltre coopera con i propri partner tecnici e con i propri clienti nella pianificazione e nell’attuazione delle misure di prevenzione e protezione dai rischi relativi alle loro attività nel rispetto della normativa vigente.
Etica di comportamento nelle relazioni
ITEC impronta i rapporti alla puntuale osservanza delle leggi e delle regole. L'applicazione del Codice Etico garantisce una corretta condotta nel lavoro di tutti i giorni. Il presente Codice è vincolante e deve essere osservato da tutto il personale in servizio presso ITEC, così come da ogni soggetto che svolge attività in nome e per conto di ITEC stessa.
ITEC non intrattiene relazioni, dirette o indirette, con persone delle quali sia conosciuta o sospettata l’appartenenza ad organizzazioni criminali o comunque operanti al di fuori della legalità e comunque con soggetti che non rispettano e fanno proprio nel loro agire il presente Codice Etico. Tutti i fornitori, i consulenti esterni e i soggetti che operano con ITEC devono assicurare che i propri comportamenti siano improntati ai valori di trasparenza e correttezza nel pieno rispetto delle disposizioni del D.Lgs 231/2001, non entrando così in contrasto con i principi espressi nel presente Codice Etico.
Ambiente di lavoro
ITEC richiede al proprio personale di contribuire personalmente a creare un ambiente di lavoro dove vi sia rispetto della sensibilità e della dignità degli altri. In particolare, esige che nelle relazioni di lavoro interne ed esterne non venga dato luogo a conflitti, ostilità o molestie di alcun tipo, ma anzi si impegna a prevenire tutte quelle situazioni che possono essere lesive nei confronti degli altri.
Integrità e imparzialità
ITEC si impegna ad affrontare le relazioni, gli impegni lavorativi, in maniera aperta e trasparente, in modo da non compromettere in alcun modo la sua integrità professionale e quella dei suoi partner e clienti. Il nostro lavoro è svolto in maniera onesta, professionale, indipendente ed imparziale. I nostri responsi, i risultati delle nostre ricerche e dei nostri test, così come le metodologie di analisi che li hanno prodotti, sono riportati in maniera chiara e trasparente, senza aver subito alcun tipo di influenza esterna. Le conclusioni delle nostre indagini professionali sono il frutto e la garanzia della nostra imparzialità e dell’integrità che il nostro sistema garantisce. Ogni dipendente e ogni collaboratore è personalmente responsabile di tutte le informazioni fornite e di tutti i documenti prodotti, dei risultati dei test e dei certificati emessi.
Conflitti di interessi
Itec si impegna a evitare e prevenire tutte le situazioni in cui gli interessi di un privato, sia esso una persona con cui la società o uno dei suoi dipendenti/collaboratori abbia rapporti personali o di affari, entrano in conflitto con quelli della società stessa. Il sistema di gestione utilizzato da ITEC permette di individuare le situazioni di conflitto di interesse, anche potenziale per cui ciascun soggetto coinvolto è tenuto ad astenersi dal porre in essere la condotta in conflitto dandone tempestiva comunicazione al responsabile diretto. L’amministratore unico e il personale di ITEC si attengono ai criteri di lealtà, correttezza e trasparenza negli atti aziendali promossi nel presente codice etico al fine di mantenere l’imparzialità e l’integrità delle proprie attività.
Riciclaggio, autoriciclaggio, ricettazione e impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita
La Società e tutti i Destinatari, sono tenuti al rispetto delle disposizioni normative vigenti al fine di non essere implicati o coinvolti in operazioni che possano comportare il riciclaggio di proventi da attività criminali o illecite in qualsiasi forma o modo. In particolare ITEC vieta in maniera assoluta a tutti i Destinatari, di acquistare, sostituire o trasferire denaro, beni o altre utilità nella consapevolezza della provenienza delittuosa degli stessi, ovvero di compiere in relazione ad essi altre operazioni che ostacolino l’identificazione della loro provenienza delittuosa.
Regali
È fatto esplicito divieto ai dipendenti e ai collaboratori di offrire o ricevere a/da chiunque intrattenga rapporti con la Società doni e regali. Qualora un dipendente riceva offerte e/o richieste di regali o benefici - salvo omaggi di uso commerciale o di modico valore – è tenuto ad informarne immediatamente il proprio responsabile.
Contributi politici e pagamenti
La Società non eroga contributi, diretti od indiretti e sotto qualsiasi forma, a partiti, movimenti, comitati e organizzazioni politiche e sindacali, a loro rappresentanti e candidati finalizzati ad influenzare tali organizzazioni ed ottenere un vantaggio per la Società.
Trattamento delle informazioni.
Riservatezza e tutela delle informazioni
Tutte le informazioni ricevute da ITEC durante l'erogazione dei suoi servizi devono essere trattate come strettamente riservate. Tutti i dipendenti e i collaboratori sono personalmente impegnati a tutelare le informazioni in loro possesso e a garantire che esse siano mantenute riservate anche mediante la stipula di accordi di riservatezza uniformi alle prescrizioni di legge aplplicabili in materia.
Trasparenza Fiscale e Amministrativa
Tutte le informazioni finanziarie e contabili devono sono debitamente e correttamente registrate nei libri contabili e nei bilanci e non sono in alcun modo oggetto di un trattamento incompleto, erroneo o fraudolento. Il sistema di controllo interno delle informazioni finanziarie e contabili approntato da ITEC è garanzia della qualità e delle informazioni finanziarie e contabili trattate. Lo scopo del controllo interno è di garantire la qualità e l'affidabilità delle informazioni finanziarie e contabili fornite. I nostri responsabili amministrativi si impegnano a garantire che i dati registrati nel sistema informativo, siano sempre in linea con le informazioni che devono essere pubblicate, con i risultati e la posizione finanziaria alla fine del periodo previsto.
Attuazione del codice etico.
Obbligatorietà
I Destinatari del Codice, sono obbligati ad osservarne e rispettarne i principi ed a conformarsi alle sue regole comportamentali.
Segnalazione di violazioni
Qualsiasi violazione (effettiva e/o potenziale) commessa in relazione ai principi generali, e alle disposizioni del Codice Etico può essere segnalata dai Destinatari direttamente a ITEC che si assume il compito di vigilare sull’efficacia del Codice Etico e sulla sua sussistenza e persistenza nel tempo.
Sanzioni disciplinari
Il Codice, considerato nel suo complesso e unitamente a tutte le specifiche procedure attuative approvate dalla Società, deve considerarsi parte integrante dei contratti di lavoro subordinato in essere e da stipulare, ai sensi dell’art. 2104 del Codice Civile. Il mancato rispetto e/o la violazione delle regole di comportamento indicate dal Codice Etico dà luogo all’applicazione di sanzioni che potranno includere anche la cessazione del rapporti di lavoro. Per quanto concerne i soggetti esterni alla Società titolari di un rapporto di lavoro non subordinato, la violazione delle norme del Codice può comportare nelle ipotesi di maggiore gravità, la risoluzione del rapporto contrattuale. ITEC si impegna ad aggiornare il presente Codice Etico secondo gli adeguamenti che si renderanno necessari delle evoluzioni delle leggi e normative vigenti. Si impegna inoltre a valutare le proposte per eventuali aggiornamenti di uno o più aspetti del Codice Etico fornite da Dipendenti e collaboratori fermo restando i principi guida e i valori di trasparenza, integrità e indipendenza che ne caratterizzano l’operato.